La basilica di Santo Spirito e l’ Oltrarno
La facciata semplice della basilica agostiniana di Santo Spirito può ingannare, ma il suo interno vi rivelerà uno dei massimi esempi dell’architettura rinascimentale.
La basilica di Santo Spirito e Filippo Brunelleschi
Costruita sui resti di una chiesa e di un convento duecenteschi, la basilica di Santo Spirito fu uno degli ultimi lavori di Filippo Brunelleschi. Il geniale architetto fu incaricato di occuparsi del progetto nel 1434, ma la costruzione della chiesa non iniziò che dieci anni dopo, sicché Brunelleschi poté seguire il suo progetto per poco, dato che nel 1446 morì.
A Brunelleschi succedettero numerosi capomastri che modificarono il progetto originario; ciò nonostante Santo Spirito permette ancora di comprendere appieno la bellezza dell’architettura rinascimentale di Filippo Brunelleschi, fatta di simmetrie e proporzioni geometriche armoniose.
Durante la visita guidata scoprirete poi i numerosi capolavori rinascimentali che la basilica custodisce, tra i quali la Pala Nerli di Filippino Lippi e il crocifisso ligneo che Michelangelo scolpì per i frati agostiniani quando era ancora un adolescente, rivelando già allora la portata rivoluzionaria della sua arte.
Visitare la basilica di Santo Spirito, tuttavia, non vi permetterà solo di apprezzare l’architettura, la pittura e la scultura del Rinascimento: al suo interno è infatti possibile spaziare dall’arte giottesca di Maso di Banco a quella manierista di Rosso Fiorentino e Alessandro Allori. Terminata la visita guidata al complesso della basilica di S. Spirito, sarete accompagnati in una piacevole passeggiata nella zona di Oltrarno.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo
Ingressi: ingresso gratuito alla basilica; 2 € a persona per l’ingresso alla sagrestia, al chiostro seicentesco e al cenacolo del Poccetti.
Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.
Note: per gruppi è obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Il Museo degli Innocenti di FirenzeFrancesca2022-09-29T09:07:23+02:00
Il Museo degli Innocenti di Firenze
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- Firenze medievale e il Museo di Palazzo DavanzatiFrancesca2022-09-29T09:14:52+02:00
Firenze medievale e il Museo di Palazzo Davanzati
- Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:06+02:00
Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo Pitti
- La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:49+02:00
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo Pitti
- Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceoFrancesca2022-09-29T09:18:33+02:00
Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceo