Firenze ebraica e la sinagoga di Firenze
L’Unità d’Italia nel 1861 portò con sé anche l’emancipazione degli ebrei italiani. Pochi anni dopo la comunità ebraica fiorentina poté dunque dotarsi di un “tempio monumentale degno di Firenze”, come affermò David Levi che nel 1868 destinò i suoi beni alla realizzazione della nuova sinagoga.
Fino ad allora infatti le sinagoghe erano state ospitate all’interno di edifici per civile abitazione nel ghetto. Già, perché anche Firenze ha avuto un ghetto ebraico, come scoprirete nel corso della visita guidata.
Firenze ebraica: la sinagoga di Firenze
Per la nuova sinagoga, costruita tra il 1874 e il 1882, si ricercò uno stile che rivelasse i caratteri propri dell’identità ebraica: il risultato fu qualcosa di nuovo ed eclettico.
Per l’esterno fu difatti scelto lo stile moresco, il cui decorativismo ben si adattava alle esigenze del tempio ebraico, mentre la pianta quadrata dell’edificio con tre navate e una abside dotata di organo e pulpito rievocava quella di una basilica bizantina. Ammirata la sinagoga, la visita guidata proseguirà nei due piani del museo nelle cui sale non solo è documentata la storia degli ebrei a Firenze nel corso dei secoli, ma sono raccolti anche preziosi arredi ed oggetti cerimoniali.
Terminata la visita alla sinagoga, sarete accompagnati in una piacevole passeggiata attraverso il centro cittadino alla scoperta dei luoghi collegati alla comunità ebraica fiorentina, la cui storia si intreccia strettamente con quella della famiglia più potente di Firenze, i Medici.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.
Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.
Note: per gruppi è obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Il Museo degli Innocenti di FirenzeFrancesca2022-09-29T09:07:23+02:00
Il Museo degli Innocenti di Firenze
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- Firenze medievale e il Museo di Palazzo DavanzatiFrancesca2022-09-29T09:14:52+02:00
Firenze medievale e il Museo di Palazzo Davanzati
- Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:06+02:00
Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo Pitti
- La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:49+02:00
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo Pitti
- Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceoFrancesca2022-09-29T09:18:33+02:00
Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceo