Firenze medievale e il Museo di Palazzo Davanzati

Palazzo Davanzati  è un raro e magnifico esempio di dimora signorile fiorentina del ‘300. Costruito dai Davizzi, ricca famiglia di banchieri e mercanti, il palazzo deve il nome col quale è oggi conosciuto ad un’altra famiglia, quella dei Davanzati, che lo acquistò nel 1578 e lo abitò fino al 1838.

Scampato alle demolizioni che interessarono il centro di Firenze dopo l’Unità d’Italia, il palazzo fu restaurato nel Novecento e quindi trasformato in un museo. La visita guidata vi condurrà attraverso i suoi ambienti alla riscoperta della vita di un’agiata famiglia della Firenze medievale.

La Firenze medievale: come si viveva nel Palazzo Davanzati

Dal suggestivo cortile si accede alle scale che conducono ai piani superiori. Il primo e il secondo piano presentano una distribuzione degli ambienti identica: alla grande sala madornale seguono infatti la sala da giorno, lo studiolo e la camera da letto. Il terzo piano si distingue dai due sottostanti per la presenza della cucina.

Gli ambienti conservano soffitti lignei decorati nonché numerose pitture murali che nella parte bassa della parete spesso imitano delle tappezzerie, mentre nella parte alta si aprono su finti giardini o raccontano storie quali quella della Castellana di Vergy. Tutti gli ambienti, inoltre, sono arricchiti da mobili e strumenti d’epoca, nonché da importanti opere d’arte.

Durante la visita guidata avrete modo di scoprire come si svolgeva la vita quotidiana nel Medioevo e vi renderete conto di quanto fosse agiata la vita dei Davizzi: tutti i piani avevano accesso diretto all’acqua ed erano dotati di agiamenti, ossia di gabinetti!

Terminata la visita guidata al Museo di Palazzo Davanzati, sarete accompagnati attraverso il centro cittadino per continuare a scoprire la Firenze medievale.

Informazioni utili e contatti
Tutti i tour su misura

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.

  • Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.
    E’ possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui.

  • Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.

Note: È consigliabile il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.

ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME

Condividi il tour che ti piacerebbe fare!