La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo Pitti
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze è ospitata al secondo piano di Palazzo Pitti. Palazzo Pitti è stato non solo la reggia delle dinastie che hanno governato il Granducato di Toscana, Medici e Lorena, ma anche dei Savoia, Reali d’Italia.
La visita guidata vi condurrà attraverso le fastose sale della Galleria dove sono esposte sculture e pitture che datano dalla fine del Settecento ai primi decenni del Novecento. Dopo aver ammirato opere neoclassiche quali la Calliope di Antonio Canova e importanti dipinti del Romanticismo storico quali I due Foscari di Francesco Hayez, la visita guidata si concentrerà sulla ricchissima collezione di opere della scuola dei Macchiaioli.
Molte di queste ultime provengono dalla collezione di Diego Martelli, il critico d’arte che fu tra i primi in Italia ad apprezzare i nuovi movimenti artistici a lui contemporanei quali l’Impressionismo e il movimento macchiaiolo: fu Diego Martelli, infatti, ad acquistare i due dipinti di Pissaro che si trovano oggi esposti nella Galleria d’Arte Moderna e fu sempre lui a ospitare per lunghi periodi nella sua residenza di Castiglioncello amici pittori tra i quali Fattori, Signorini, Lega, Borrani e Abbati.
Potrete dunque ammirare opere quali La rotonda dei bagni Palmieri e Il campo italiano alla battaglia di Magenta di Giovanni Fattori o Il canto dello stornello di Silvestro Lega.
Nel corso della visita guidata incontrerete poi opere di moltissimi altri artisti, quali Giovanni Boldini, Medardo Rosso, Plinio Nomellini e Elisabeth Chaplin.
Terminata la visita guidata alla Galleria d’Arte Moderna di Firenze, potrete proseguire con una passeggiata nel quartiere di Oltrarno oppure visitare uno degli altri musei di Palazzo Pitti quali la Galleria Palatina e il Tesoro dei Granduchi.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Note: È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour