La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo Pitti
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze è ospitata al secondo piano di Palazzo Pitti. Palazzo Pitti è stato non solo la reggia delle dinastie che hanno governato il Granducato di Toscana, Medici e Lorena, ma anche dei Savoia, Reali d’Italia.
La visita guidata vi condurrà attraverso le fastose sale della Galleria dove sono esposte sculture e pitture che datano dalla fine del Settecento ai primi decenni del Novecento. Dopo aver ammirato opere neoclassiche quali la Calliope di Antonio Canova e importanti dipinti del Romanticismo storico quali I due Foscari di Francesco Hayez, la visita guidata si concentrerà sulla ricchissima collezione di opere della scuola dei Macchiaioli.
Molte di queste ultime provengono dalla collezione di Diego Martelli, il critico d’arte che fu tra i primi in Italia ad apprezzare i nuovi movimenti artistici a lui contemporanei quali l’Impressionismo e il movimento macchiaiolo: fu Diego Martelli, infatti, ad acquistare i due dipinti di Pissaro che si trovano oggi esposti nella Galleria d’Arte Moderna e fu sempre lui a ospitare per lunghi periodi nella sua residenza di Castiglioncello amici pittori tra i quali Fattori, Signorini, Lega, Borrani e Abbati.
Potrete dunque ammirare opere quali La rotonda dei bagni Palmieri e Il campo italiano alla battaglia di Magenta di Giovanni Fattori o Il canto dello stornello di Silvestro Lega.
Nel corso della visita guidata incontrerete poi opere di moltissimi altri artisti, quali Giovanni Boldini, Medardo Rosso, Plinio Nomellini e Elisabeth Chaplin.
Terminata la visita guidata alla Galleria d’Arte Moderna di Firenze, potrete proseguire con una passeggiata nel quartiere di Oltrarno oppure visitare uno degli altri musei di Palazzo Pitti quali la Galleria Palatina e il Tesoro dei Granduchi.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata. La prenotazione dell’ingresso è consigliabile, ma non obbligatoria.
E’ possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui.Orari di apertura: si prega di consultare questo sito con gli orari sempre aggiornati.
Note: È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storiaFrancesca2022-03-13T10:32:29+01:00
Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storia
- Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo PoetaFrancesca2022-10-03T15:42:17+02:00
Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo Poeta
- Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del RinascimentoFrancesca2023-02-09T16:12:36+01:00
Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del Rinascimento
- Tour dei Medici: amori, scandali, delitti e segreti della più potente famiglia fiorentinaFrancesca2021-04-15T11:38:43+02:00
Tour dei Medici: amori, scandali, delitti e segreti della più potente famiglia fiorentina
- Firenze per le scuole: visite guidate nella città di DanteFrancesca2022-05-08T13:13:29+02:00
Firenze per le scuole: visite guidate nella città di Dante