Il cenacolo fiorentino

A partire dal medioevo si afferma nei conventi di Firenze la tradizione del cenacolo, cioè dell’Ultima Cena che viene di norma affrescata su una delle pareti del refettorio.

Le rappresentazioni dell’ultima cena a Firenze

Se Milano vanta il cenacolo più famoso, quello di Leonardo da Vinci, Firenze può tuttavia contare sui capolavori di numerosi artisti che hanno affrescato i refettori dei più importanti conventi fiorentini. Firenze ospita diversi esempi di cenacolo fiorentino: dai cenacoli trecenteschi di Taddeo Gaddi e dell’Orcagna, a quelli quattrocenteschi di Andrea del Castagno, del Perugino e del Ghirlandaio, a quelli cinquecenteschi di Andrea del Sarto e del Franciabigio, solo per citarne alcuni.

Per il turismo religioso a Firenze See Your Florence propone la visita guidata a un cenacolo a vostra scelta: vi saranno illustrati non solo gli affreschi che lo decorano, ma anche la sua funzione nella vita del convento.

La visita sarà poi completata da una piacevole passeggiata per le strade del centro di Firenze. Qualora lo vogliate, è possibile anche organizzare una visita guidata a più di un cenacolo.

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Durata: max 3 ore

  • Prezzo del tour: 140 €.

  • Persone: max 25 persone per gruppo.

  • Ingressi: non inclusi nel prezzo della visita guidata. Il prezzo del biglietto varia in base al cenacolo o ai cenacoli che volete visitare. In alcuni cenacoli l’ingresso è a pagamento, in altri invece è gratuito. Contattate See Your Florence per informazioni più precise!

  • Orario: gli orari di apertura variano a seconda della chiesa o delle chiese che scegliete. Contattami!

Note:

  • è obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON inclusi nel prezzo del tour.
Condividi il tour che ti piacerebbe fare!