La basilica di San Lorenzo e il quartiere mediceo
La basilica di San Lorenzo è una delle chiese più antiche di Firenze e si trova vicino alle Cappelle medicee. Consacrata nel 394 d. C. da S. Ambrogio, la basilica dedicata al martire Lorenzo è stata la prima cattedrale della città.
L’edificio fu ristrutturato più volte nel corso del Medioevo e fu poi completamente ricostruito nella prima metà del Quattrocento. Il progetto fu affidato a Filippo Brunelleschi e finanziato dai Medici che fecero di San Lorenzo la loro parrocchia: al suo interno i Medici celebrarono battesimi, matrimoni e funerali e al suo interno furono poi seppelliti quasi tutti.
Durante la visita guidata potrete apprezzare non solo le proporzioni rigorose e armoniose che fanno di San Lorenzo un magnifico esempio di architettura rinascimentale, ma anche i capolavori di numerosi artisti.
A Donatello si devono i due “pulpiti” bronzei collocati nella chiesa nonché la decorazione scultorea della Sagrestia Vecchia che, progettata da Brunelleschi, ospita le sepolture di alcuni dei Medici; qui si trova ad esempio il monumento funebre di Giovanni e Piero il Gottoso, realizzato da Andrea del Verrocchio su commissione di Lorenzo il Magnifico.
A San Lorenzo lavorò anche Michelangelo cui si deve la controfacciata della chiesa, per la quale egli progettò anche la facciata che, però, non fu mai realizzata.
Nel corso della visita guidata potrete poi ammirare anche opere di Filippo Lippi, Rosso Fiorentino e Bronzino. Completata la visita alla basilica di San Lorenzo, sarete accompagnati in una piacevole passeggiata attraverso il quartiere mediceo.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.
Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.
Note: per gruppi è obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Visita guidata a una chiesa di Firenze: quale scegliere?Francesca2022-09-29T09:06:36+02:00
Visita guidata a una chiesa di Firenze: quale scegliere?
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- Le chiese di Firenze, visita guidataFrancesca2021-04-09T14:33:31+02:00
Le chiese di Firenze, visita guidata
- Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storiaFrancesca2022-03-13T10:32:29+01:00
Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storia
- Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo PoetaFrancesca2022-10-03T15:42:17+02:00
Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo Poeta
- Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del RinascimentoFrancesca2023-02-09T16:12:36+01:00
Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del Rinascimento
- Tour dei Medici: amori, scandali, delitti e segreti della più potente famiglia fiorentinaFrancesca2021-04-15T11:38:43+02:00
Tour dei Medici: amori, scandali, delitti e segreti della più potente famiglia fiorentina