Il Museo degli Innocenti di Firenze
Il museo degli Innocenti di Firenze racconta la storia e l’evoluzione di uno degli edifici più cari ai fiorentini, lo Spedale degli Innocenti, ossia il primo istituto al mondo nato per accogliere i bambini abbandonati.
La storia di questo luogo parte da lontano, dalla prima metà del Quattrocento, quando l’Arte della Seta commissionò a Filippo Brunelleschi la progettazione di un ospedale destinato alla cura dei trovatelli o meglio dei “nocentini”, come venivano chiamati i bambini che vi erano accolti.
Particolarmente commovente è la collezione dei segni di riconoscimento dei bambini: piccoli oggetti quali medagliette spezzate, bottoni, pezzetti di stoffa, vetro colorato che i genitori lasciavano insieme alla propria creatura nella speranza di poterla riconoscere un giorno.
Massimo esempio di architettura rinascimentale, il museo però non evoca solo la storia di tanti bambini che l’istituto ha accolto e curato nel corso dei secoli, ma offre anche la possibilità di ammirare capolavori di pittura e scultura, come scoprirete nel corso della visita guidata.
Tra le opere qui conservate si trovano la Madonna con bambino e angelo di Sandro Botticelli e la terracotta invetriata di soggetto analogo che Luca della Robbia realizzò intorno al 1445. Di alcuni decenni successivi sono invece l’Adorazione dei Magi di Domenico Ghirlandaio e la Sacra Conversazione di Piero di Cosimo.
Dopo avere visitato il verone, ossia la terrazza quattrocentesca che offre un meraviglioso panorama sulla città, la visita guidata proseguirà in piazza della SS. Annunziata.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.
Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.
Note: Per i gruppi è obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Il Museo degli Innocenti di FirenzeFrancesca2022-09-29T09:07:23+02:00
Il Museo degli Innocenti di Firenze
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- Firenze medievale e il Museo di Palazzo DavanzatiFrancesca2022-09-29T09:14:52+02:00
Firenze medievale e il Museo di Palazzo Davanzati
- Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:06+02:00
Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo Pitti
- La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:49+02:00
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo Pitti
- Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceoFrancesca2022-09-29T09:18:33+02:00
Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceo
- Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storiaFrancesca2022-03-13T10:32:29+01:00
Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storia
- Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo PoetaFrancesca2022-10-03T15:42:17+02:00
Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo Poeta
- Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del RinascimentoFrancesca2023-02-09T16:12:36+01:00
Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del Rinascimento