Il Museo Horne e il quartiere di S. Croce

Alla fine dell’Ottocento Firenze ospitò una nutrita colonia di stranieri che, attratti dall’arte e dalla civiltà del Rinascimento, decisero di trasferirsi nella città che del Rinascimento era stata la culla. Tra questi ci fu l’architetto inglese Herbert Pierce Horne (1864 – 1916), che, visitata l’Italia in più occasioni, scelse poi Firenze come sua seconda patria.

Nel 1911 acquistò il quattrocentesco Palazzo Corsi e dedicò i cinque anni seguenti a ricostruirvi la raffinata dimora di un gentiluomo del Rinascimento. La visita guidata vi condurrà attraverso gli ambienti di questa affascinante casa – museo alla scoperta del suo ideatore e delle numerose opere da lui collezionate.

Raffinatissimo intenditore d’arte, Horne riuscì ad acquistare molti capolavori sul mercato antiquario. Tra questi c’è il Santo Stefano di Giotto, divenuto poi vero e proprio emblema del museo: si tratta di una delle opere su tavola più imponenti e impressionanti realizzate dall’artista che rivoluzionò la pittura medievale. Il museo annovera poi opere di Bernardo Daddi, Simone Martini, Masaccio, Filippo e Filippino Lippi, Benozzo Gozzoli e Giambologna, solo per citare alcuni.

A restituire perfettamente l’atmosfera di un palazzo signorile del Quattrocento contribuisce poi il ricchissimo repertorio di arredo messo insieme da Horne: ne fanno parte mobili d’epoca, cassoni nuziali, deschi da parto, paci, oggetti di devozione privata e di vita quotidiana.

Conclusa la visita guidata al Museo Horne, sarete accompagnati in una piacevole passeggiata nel quartiere di Santa Croce.

Informazioni utili e contatti
Tutti i tour su misura

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.

  • Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.

  • Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.

Note: È consigliabile il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.

ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME

Condividi il tour che ti piacerebbe fare!