Il Museo Stibbert
Questa visita guidata vi porta a pochi chilometri dal centro di Firenze. Qui, sulla collina di Montughi, si trovano villa Stibbert e il suo parco. La villa, che nel suo aspetto rievoca un castello medievale, ospita il museo che è nato dalla passione del suo fondatore, Frederick Stibbert (1838 – 1906).
Figlio del colonnello inglese Thomas Stibbert e della toscana Giulia Cafaggi, Frederick sin dalla più giovane età sviluppò un profondissimo interesse per l’arte, e soprattutto per la storia del costume, per le arti applicate, per le armi e le armature. Entrato in possesso di un’eredità esorbitante, dette vita ad una collezione vastissima con cui decorò la sua villa, trasformando le sale del piano terra della sua dimora in un vero e proprio museo.
Durante la visita guidata attraverserete le numerose sale del museo che nel loro arredo e nelle opere che ospitano riflettono perfettamente gli interessi e la personalità del loro ideatore. Cuore del museo è la stupefacente sala della cavalcata: si tratta di un enorme salone, dove Stibbert ricreò una incredibile cavalcata di cavalieri assemblando pezzi originali con altri appositamente realizzati.
Nel percorso potrete ammirare armi ed armature di diverse provenienze ed epoche, mobili di qualità straordinaria, ma anche sarcofagi egiziani e dipinti di artisti celebri quali Alessandro Allori.
Il Museo Stibbert e il suo parco
Dopo aver visitato gli ambienti in cui Frederick Stibbert trascorse la sua vita, la visita guidata proseguirà con una passeggiata nel parco della villa. E anche qui non mancheranno le sorprese in un percorso tra laghetti, statue e tempietti.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.
Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.
Note: È consigliabile il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.