Il Palazzo Medici Riccardi: visitiamolo insieme
Palazzo Medici è considerato un modello fondamentale di dimora signorile del Rinascimento. La sua costruzione fu voluta da Cosimo il Vecchio de’ Medici che nel 1444 lo commissionò all’architetto Michelozzo, dopo aver rifiutato il progetto propostogli da Filippo Brunelleschi, giudicato eccessivamente sontuoso e tale da attirargli l’invidia dei suoi concittadini.
Palazzo Medici Riccardi, esempio del palazzo rinascimentale
Il palazzo, dall’esterno sobrio ed austero, è stato testimone di alcuni dei più importanti eventi storici, artistici e mondani di Firenze: divenuto centro della vita politica fiorentina nel ‘400, è stato teatro del principesco banchetto di nozze di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Nel 1540 il duca Cosimo I de’ Medici abbandonò il palazzo preferendogli Palazzo della Signoria e nel 1659 il granduca Ferdinando II de’ Medici decise di venderlo alla famiglia Riccardi che lo ingrandì e ne arricchì gli interni con sontuose decorazioni di gusto barocco. La visita guidata vi condurrà attraverso i numerosi ambienti del palazzo alla scoperta di chi lo abitò e delle opere che vi sono tuttora conservate.
La Cappella dei Magi a Firenze
Particolare attenzione sarà data alla Cappella dei Magi, vero e proprio gioiello della pittura del Quattrocento: il piccolo ambiente, che era la cappella privata dei Medici, fu affrescato nel 1459 da Benozzo Gozzoli che sulle sue pareti dispiegò un magnifico corteo dei Magi cui prendono parte numerosi personaggi storici ritratti dal pittore in sontuose vesti regali.
Conclusa la visita a Palazzo Medici, sarete accompagnati in una piacevole passeggiata attraverso il quartiere mediceo.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Ingressi: per il prezzo del biglietto clicca qui. Il costo del biglietto di ingresso NON è incluso nel prezzo della visita guidata.
Orari di apertura: Clicca qui per gli orari di apertura.
Note: È consigliabile il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Il Museo degli Innocenti di FirenzeFrancesca2022-09-29T09:07:23+02:00
Il Museo degli Innocenti di Firenze
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- Firenze medievale e il Museo di Palazzo DavanzatiFrancesca2022-09-29T09:14:52+02:00
Firenze medievale e il Museo di Palazzo Davanzati
- Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:06+02:00
Il Tesoro dei Granduchi a Palazzo Pitti
- La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo PittiFrancesca2022-09-29T09:17:49+02:00
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze a Palazzo Pitti
- Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceoFrancesca2022-09-29T09:18:33+02:00
Le Cappelle Medicee e il quartiere mediceo