Il tour del Duomo di Firenze: la visita guidata

Il tour del Duomo di Firenze vi condurrà nel cuore religioso di Firenze. Questa visita guidata è infatti dedicata all’intero complesso del Duomo: approfittando di un unico biglietto, potrete visitare non solo il Duomo, ma anche il Battistero di San Giovanni, il Museo dell’Opera del Duomo, il Campanile di Giotto e, se lo vorrete, persino la Cupola di Brunelleschi! A voi la scelta!

Ma seguite il nostro consiglio: lasciate un po’ di tempo per il museo. Perché? Perché al suo interno è esposta la collezione più importante al mondo di sculture prodotte in città a cavallo tra Medioevo e Rinascimento.

Visita guidata Duomo di Firenze: cosa vi aspetta

Il Duomo vi accoglierà all’interno dei suoi maestosi spazi, che vi sveleranno non solo la grandiosità e l’imponenza dell’architettura gotica, ma anche lo splendore di numerose opere d’arte create sullo scorcio del Medioevo, nel Rinascimento e oltre.

Durante la visita guidata scoprirete che il Duomo ha avuto un ruolo rilevante non solo nella vita religiosa, ma anche in quella civile di Firenze, e che importanti eventi hanno avuto luogo al suo interno: tra questi, famosa è la congiura dei Pazzi, in cui rimase ucciso Giuliano, fratello minore di Lorenzo il Magnifico.

Non meno importante per Firenze è il suo battistero. Dedicato a San Giovanni Battista e ricordato anche da Dante, ospita un ciclo di mosaici di assoluta magnificenza. Gli originali delle sue meravigliose porte bronzee potrete ammirarli nel Museo dell’Opera del Duomo dove, se lo vorrete, vi condurrà ugualmente la visita guidata di See Your Florence.

All’interno del museo si presenterà ai vostri occhi la spettacolare ricostruzione in dimensioni reali della facciata che Arnolfo di Cambio iniziò per la cattedrale di Firenze, ma che, mai portata a termine, fu distrutta nel 1587. Di fronte troverete la celebre Porta del Paradiso: realizzato in bronzo e oro, questo capolavoro assoluto del primo Rinascimento richiese 27 anni di lavoro al suo artefice Lorenzo Ghiberti.

Potrete poi osservare opere di Donatello quali la Maddalena penitente, il San Giovanni evangelista e i profeti che l’artista scolpì per il campanile di Giotto.

Vi stupirete infine non solo di fronte alla Pietà Bandini, uno dei capolavori che Michelangelo, ormai anziano, aveva previsto per la sua tomba, ma anche alle ingegnose soluzioni che Brunelleschi trovò per innalzare la sua cupola.

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 25 persone per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.

  • Costo del biglietto: NON incluso nel prezzo del tour. Vedi prezzi.

  • Orari di apertura: da verificare.

Note:

  • L’ingresso al Duomo è gratuito. Per tutti gli altri monumenti del complesso del Duomo, ossia Battistero, Cupola di Brunelleschi, Campanile di Giotto, scavi archeologici di S. Reparata e Museo dell’Opera occorre invece pagare un biglietto di ingresso.
  • È possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui.
  • È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
Condividi il tour che ti piacerebbe fare!