Tour del Giardino di Boboli

Il tour del Giardino di Boboli vi condurrà in un vero e proprio museo a cielo aperto. Questa visita guidata vi mostrerà infatti come non sia sempre necessario rinchiudersi in un museo per ammirare l’arte! Lo si può fare benissimo anche nel verde di un giardino meraviglioso, dove acqua, piante, e pietre sono modellate ad arte.

Il Giardino di Boboli occupa la collina dietro Palazzo Pitti. Come scoprirete nel corso della visita guidata, il giardino fu voluto da Cosimo I de’ Medici e da sua moglie Eleonora di Toledo, che nel 1549 aveva acquistato la residenza costruita un secolo prima per il ricco banchiere fiorentino Luca Pitti. Il tour del Giardino di Boboli vi permetterà di ammirare le molte bellezze nascoste al suo interno: statue, fontane, grotte e stupendi panorami tanto sulla città quanto sulla campagna fiorentina.

Visita guidata del Giardino di Boboli: visita guidata tra arte e natura

Il tour del Giardino di Boboli inizierà con la storia di questo luogo magnifico. Realizzato per volere dei Medici, il Giardino di Boboli è uno dei primi e più importanti esempi di giardino formale all’italiana. Ampliato dagli stessi Medici nel corso del Seicento, il giardino fu poi arricchito e modificato dalle altre dinastie che abitarono a Palazzo Pitti, gli Asburgo Lorena e i Savoia.

Durante la visita guidata scoprirete le meraviglie del giardino che è tutt’oggi uno degli spazi verdi più importanti nel cuore di Firenze. Dall’Anfiteatro, che fu palcoscenico di spettacoli teatrali e musicali, raggiungerete la Vasca dell’Isola, una vera e propria isola artificiale che ospita un giardino di agrumi e la fontana dell’Oceano del Giambologna.

Il tour del Giardino di Boboli proseguirà poi  attraverso il viottolone e il viale carrozzabile verso il Prato dell’Uccellare e da lì verso il Giardino del Cavaliere, il punto più alto di tutto il giardino. Dopo aver  ammirato il meraviglioso panorama sulla tipica campagna fiorentina, costellata non solo di ulivi e cipressi, ma anche di edifici storici, la visita guidata vi condurrà verso la fontana del Nettuno e verso il padiglione settecentesco del Kaffeehaus.

Da qui, passeggiando tra boscosi vialetti, raggiungerete la grotta più famosa Giardino di Boboli, ossia la stupefacente Grotta Grande o del Buontalenti. Concluso il tour del Giardino di Boboli, se lo vorrete, potrete visitare il Giardino Bardini (con lo stesso biglietto di ingresso al Giardino di Boboli).

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 25 per gruppo

  • Costo del biglietto: NON incluso nel prezzo del tour. Vedi prezzi.

  • Orari di apertura: si prega di consultare il sito degli Uffizi con gli orari sempre aggiornati.

Note:

  • La prenotazione dell’ingresso è consigliabile, ma non necessaria. E’ possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui.
  • È consigliabile il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
  • Il Giardino di Boboli occupa circa 45.000 m² e si estende su terreni in pendio. È consigliabile indossare scarpe comode.

ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME

Condividi il tour che ti piacerebbe fare!