Tour del Museo di San Marco

Il tour del Museo di San Marco vi permetterà di ammirare uno dei gioielli meno conosciuti di Firenze. Ospitato nel convento domenicano di San Marco, il museo deve la sua fama in particolare agli affreschi e ai dipinti di Beato Angelico, come vi sarà raccontato nel corso della visita guidata.

Il convento, risalente al XIII secolo, ma ristrutturato intorno alla metà del ‘400 per volere dei Medici, ha avuto un ruolo importante nella vita non solo religiosa, ma anche politica di Firenze. Durante la visita guidata del Museo di San Marco scoprirete ad esempio che esso ha ospitato Girolamo Savonarola, il frate domenicano che riuscì a sostituirsi ai Medici nel governo della città.

Visitato il museo di San Marco, se vorrete, potrete proseguire la visita guidata con una passeggiata a piedi per il centro cittadino alla scoperta dei suoi monumenti più celebri.

Visita guidata del Museo di San Marco: tra arte e spiritualità

Il tour del Museo/Convento di San Marco inizierà nel chiostro di Sant’Antonino, dove vi sarà raccontata la storia di questo luogo che, per quanto trasformato in museo, conserva intatta l’atmosfera di pace e serenità tipica di un convento.

Il convento, così come la vicina chiesa di San Marco, fu fondato nel 1299 da una comunità di monaci benedettini, che rimase qui fino all’inizio del XV secolo, quando il convento passò ai frati domenicani. Fu allora che il convento venne completamente rinnovato grazie a Cosimo il Vecchio de’ Medici che commissionò l’opera a Michelozzo.

Dal chiostro la visita guidata proseguirà nei vari ambienti del Convento di San Marco, dove tra l’altro sarà possibile ammirare numerose tavole ed affreschi di Beato Angelico. Durante il tour del Museo di San Marco scoprirete non solo l’arte di questo frate – pittore, ma anche molti aneddoti che lo riguardano.

La visita guidata vi condurrà poi al piano superiore che ospita la biblioteca – la prima aperta al pubblico dell’era moderna – e le celle per i frati e per gli ospiti. Tra le celle spiccano quella che Cosimo il Vecchio volle per sé e quella di Girolamo Savonarola.

Lasciato il secondo piano, il tour del Museo di San Marco proseguirà di nuovo al piano terreno, dove potrete ammirare il cenacolo affrescato da Domenico Ghirlandaio. Terminata la visita guidata al Museo di San Marco, se lo vorrete, sarete accompagnati in una piacevole passeggiata attraverso il centro cittadino.

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 25 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.

  • Costo del biglietto: NON incluso nel prezzo del tour. Vedi prezzi.

  • Orari di apertura: si prega di consultare questo sito con gli orari sempre aggiornati.

Note:

  • La prenotazione dell’ingresso è consigliabile, ma non necessaria. È possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui.
  • È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
Condividi il tour che ti piacerebbe fare!