Tour delle Ville Medicee a Firenze

Il tour delle Ville Medicee di Firenze vi farà scoprire due luoghi incantevoli sulle colline attorno alla città: la Villa La Petraia e il giardino della Villa Reale di Castello.

Situate appena fuori dal centro di Firenze, entrambe le ville con i loro magnifici giardini appartennero ai Medici, che qui trovavano rifugio dalla confusione della città.

La visita guidata di See Your Florence vi condurrà alla Villa La Petraia, di cui ammirerete gli interni eleganti e sfarzosi così come lo splendido giardino, e alla Villa Reale di Castello, di cui potrete visitare il meraviglioso giardino ricco non solo di una notevole collezione di agrumi e piante rare, ma anche di sculture rinascimentali.

Tour delle Ville Medicee a Firenze: visita guidata a Villa La Petraia e al giardino di Castello

Il tour delle Ville Medicee vi porterà a visitare due dei più bei luoghi legati ai Medici, la famiglia che per circa tre secoli governò Firenze. Acquistata nel 1544, Villa La Petraia fu trasformata in una dimora principesca, che fu abitata non solo dai Medici, ma anche dai loro successori – gli Asburgo Lorena -, e poi dal re d’Italia Vittorio Emanuele II.

Durante la visita guidata, ammirerete gli interni della villa che conservano intatto il fascino di tempi antichi. Dallo splendido cortile, le cui pareti sono interamente coperte di meravigliosi affreschi che celebrano i Medici e i Lorena, accederete agli ambienti del piano terreno e del primo piano che conservano gli arredi originali di fine Ottocento quando la villa fu la residenza di caccia prediletta di Vittorio Emanuele II. La visita guidata continuerà nel magnifico giardino a terrazze che si apre verso Firenze.

Villa Reale di Castello

Il tour delle Ville Medicee proseguirà poi nella vicina Villa Reale di Castello, che è oggi sede dell’Accademia della Crusca.

Con il tour di See Your Florence visiterete lo splendido giardino che Cosimo I de’ Medici volle fare decorare secondo un programma volto a celebrare il buongoverno mediceo di Firenze e della Toscana. Durante la visita guidata ammirerete anche la Grotta degli Animali che deve il suo nome alle statue che la decorano: rivestita di conchiglie, tessere di marmo e pietra spugna, la grotta era un tempo ornata anche da spettacolari giochi d’acqua. Il giardino conserva inoltre una delle più importanti collezioni di agrumi d’Europa.

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 25 persone per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.

  • Costo del biglietto: l’ingresso è gratuito.

Note:

  • Per gruppi superiori alle 10 persone è consigliabile il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.

ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME

Condividi il tour che ti piacerebbe fare!