Il tour di Michelangelo a Firenze
Il tour di Michelangelo a Firenze è sicuramente una delle visite guidate più suggestive che potrete fare nel corso del vostro soggiorno fiorentino. Se vi venisse chiesto “Qual è l’opera simbolo di Firenze?”, con ogni probabilità molti di voi risponderebbero “Il David di Michelangelo”. Questo tour vi permetterà di scoprire tutto sul capolavoro del geniale artista.
Il David, tuttavia, non è l’unica opera di Michelangelo a Firenze. Anzi! Con la visita guidata di See Your Florence dedicata alle opere di Michelangelo a Firenze visiterete due dei musei che conservano alcune delle creazioni più significative dell’artista: la Galleria dell’Accademia e la Sagrestia Nuova. Nel percorso da un museo all’altro vi saranno poi mostrati anche alcuni dei luoghi di Firenze legati al grande artista, come Palazzo Medici e la Basilica di San Lorenzo.
Il tour di Michelangelo a Firenze: sulle tracce del grande artista
Il tour di Michelangelo a Firenze inizierà con la visita alla Galleria dell’Accademia dove è conservato l’originale del David. Non ci sono parole per esprimere il senso di stupore e meraviglia che proverete di fronte alla perfezione del David, un gigante di marmo che sfiora i cinque metri di altezza.
Durante la visita guidata alla Galleria dell’Accademia potrete ammirare anche altre opere di Michelangelo, come ad esempio i Prigioni e il San Matteo. Con la guida di See Your Florence scoprirete che Michelangelo era in grado di vedere attraverso il marmo – un po’ come noi possiamo vedere attraverso il vetro – e di liberare la figura imprigionata nel blocco di pietra.
Il tour di Michelangelo proseguirà poi nella Sagrestia Nuova all’interno del complesso delle Cappelle Medicee, il luogo di sepoltura di molti membri della famiglia Medici. Nella Sagrestia Nuova, che accoglie tra l’altro le spoglie di Lorenzo il Magnifico e di suo fratello Giuliano, potrete apprezzare la genialità di Michelangelo non solo come scultore, ma anche come architetto.
Un profondo senso di spiritualità vi investirà in questo ambiente, la cui decorazione scultorea è legata all’idea dello scorrere inarrestabile del tempo. Ammirerete le statue del Giorno, della Notte, dell’Aurora e del Crepuscolo.
Rimarrete infine sbalorditi nel venire a sapere che lo stesso Michelangelo qui si nascose, temendo di essere ucciso dai sicari dei Medici. Ma per quale motivo i Medici avrebbero voluto uccidere Michelangelo, se egli lavorava per loro? Lo scoprirete durante il tour, insieme a molti altri aneddoti legati alla vita fiorentina del grande artista.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 20 persone per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Orari di apertura: si prega di consultare questi siti con gli orari sempre aggiornati.
Note:
- La Galleria dell’Accademia è uno dei musei più visitati al mondo. Per evitare lunghe ed estenuanti ore di coda e ridurre al minimo i tempi di attesa, il tour prevede la prenotazione. È possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui .
- Per le Cappelle Medicee la prenotazione dell’ingresso è consigliabile, ma non obbligatoria. È possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale del museo cliccando qui.
- È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Visita guidata a una chiesa di Firenze: quale scegliere?Francesca2022-09-29T09:06:36+02:00
Visita guidata a una chiesa di Firenze: quale scegliere?
- Casa Buonarroti, il Museo con opere di MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:11:00+02:00
Casa Buonarroti, il Museo con opere di Michelangelo
- La basilica di San Lorenzo e il quartiere mediceoFrancesca2022-09-29T09:11:39+02:00
La basilica di San Lorenzo e il quartiere mediceo
- Firenze ebraica e la sinagoga di FirenzeFrancesca2022-12-11T19:03:15+01:00
Firenze ebraica e la sinagoga di Firenze
- La Cappella Brancacci e l’OltrarnoFrancesca2022-09-29T09:12:56+02:00
La Cappella Brancacci e l’Oltrarno
- La basilica di Santa Trinita e il quartiere di Santa Maria NovellaFrancesca2022-09-29T09:13:30+02:00
La basilica di Santa Trinita e il quartiere di Santa Maria Novella
- La basilica di San Miniato al Monte e il piazzale MichelangeloFrancesca2022-09-29T09:15:33+02:00
La basilica di San Miniato al Monte e il piazzale Michelangelo
- Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo PoetaFrancesca2022-10-03T15:42:17+02:00
Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo Poeta
- Tour dei Medici: amori, scandali, delitti e segreti della più potente famiglia fiorentinaFrancesca2021-04-15T11:38:43+02:00
Tour dei Medici: amori, scandali, delitti e segreti della più potente famiglia fiorentina