Tour di Santa Croce a Firenze: la visita guidata nel “tempio d’Italia”
Il tour di Santa Croce è la visita guidata ad uno dei più importanti luoghi della memoria che ci siano in Italia. Il legame tra arte e storia, così presente nel nostro paese, si avverte ancor più in questa magnifica chiesa gotica, divenuta il tempio delle glorie d’Italia.
Seguendo questa visita guidata di Santa Croce, ammirerete i grandi capolavori di Giotto e della sua scuola, le opere di geniali maestri del Rinascimento quali Donatello, nonché le tombe monumentali di uomini che hanno reso Firenze e l’Italia celebri nel mondo: Michelangelo, Galileo, Machiavelli, Alfieri, Foscolo e Gioacchino Rossini, solo per citare alcuni dei personaggi più illustri sepolti in questa chiesa.
Ma Santa Croce non è solo questo! È anche una delle chiese francescane più importanti d’Italia. La visita guidata di See Your Florence vi avvicinerà alla spiritualità propria dei francescani, fatta di semplicità e di amore per il mondo che ci circonda. A conclusione del tour guidato di Santa Croce, se lo vorrete, potrete proseguire con un breve tour attraverso il centro di Firenze.
Il tour di Santa Croce: uno dei più importanti luoghi della memoria d’Italia
Dopo alcuni cenni sulla storia della chiesa, la visita guidata di Santa Croce entra nel vivo con l’illustrazione delle opere d’arte in essa conservate. Ammirerete i sepolcri monumentali e la loro decorazione scultorea così strettamente legata alle vicende biografiche degli uomini illustri che vi sono sepolti.
Osservando il dinamismo dell’Annunciazione Cavalcanti di Donatello e la maestosità dell’Italia piangente di Canova, ripercorrerete oltre tre secoli di scultura italiana. La visita di Santa Croce proseguirà poi con la pittura religiosa. Visiterete le Cappelle Bardi e Peruzzi affrescate da Giotto, e ammirerete altri capolavori di maestri della pittura fiorentina, da Taddeo Gaddi a Bronzino. Nella Cappella Pazzi potrete apprezzare l’architettura armoniosa ed equilibrata di Brunelleschi, il primo genio del Rinascimento.
Per ultimo visiterete il più antico cenacolo fiorentino, opera di Taddeo Gaddi. Usciti dalla chiesa, se lo vorrete, la visita guidata vi condurrà per le strade di Firenze alla scoperta dei principali monumenti della città.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Note:
- La prenotazione dell’ingresso alla basilica di S. Croce è consigliabile, ma non obbligatoria. È possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale cliccando qui.
- È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.