Tour di Santa Maria Novella: visita guidata ai capolavori della chiesa
Il tour di Santa Maria Novella vi condurrà in una delle più belle chiese di Firenze. Con la visita guidata di See Your Florence scoprirete il significato eccezionale di alcune delle opere d’arte custodite nei vasti spazi della chiesa gotica di Santa Maria Novella.
Costruita a partire dal 1278, Santa Maria Novella è stata completata nel 1470 con la realizzazione di una della facciate più famose del Rinascimento. I lavori si sono dunque svolti in due dei tre secoli di maggior splendore dell’arte fiorentina. Per questo il tour di Santa Maria Novella non può che lasciare affascinato il visitatore e trasmettergli lo straordinario senso di rinnovamento che ha attraversato Firenze nel Rinascimento.
Da Santa Maria Novella, se lo vorrete, potrete proseguire la visita guidata con una piacevole passeggiata tra le strade del centro di Firenze.
Tour di Santa Maria Novella: la facciata e gli interni
Durante la visita guidata a Santa Maria Novella verrete a conoscenza della storia di questo importante complesso religioso domenicano. Vi verrà illustrata la facciata rinascimentale, le cui studiate geometrie e misurate proporzioni sono il frutto del genio di Leon Battista Alberti. All’interno della chiesa, il tour vi guiderà di fronte a tre raffigurazioni di Cristo di enorme importanza per l’intera storia dell’arte. Nel corso della visita guidata infatti apprezzerete la monumentalità e la naturalezza della Croce dipinta da Giotto, vi soffermerete sulla Trinità di Masaccio, ritenuta una delle prime opere rivoluzionarie del Rinascimento, e visiterete infine la cappella dove si trova il solenne Crocifisso scolpito da Brunelleschi, di cui ascolterete la curiosa storia.
Durante il tour ammirerete poi i magnifici affreschi della Cappella Maggiore, opera di Domenico Ghirlandaio, che vi daranno anche modo di conoscere alcuni aspetti della vita quotidiana della Firenze del ‘400. La Cappella Strozzi, invece, vi consentirà di apprezzare l’arte dinamica, nervosa e sorprendente di Filippino Lippi.
Uscendo dalla chiesa, la visita guidata proseguirà nella sala capitolare del convento di Santa Maria Novella, il cosiddetto Cappellone degli Spagnoli, i cui affreschi trecenteschi vi illustreranno in modo chiaro e vivace alcuni aspetti della vita religiosa dei domenicani. Lasciata la chiesa, se lo vorrete, la visita guidata potrà continuare nel quartiere di Santa Maria Novella per ammirare alcuni dei principali monumenti fiorentini.
INFORMAZIONI SUL TOUR
Prezzo del tour: 140 €
Durata del tour: max 3 ore
Numero di persone: max 15 per gruppo. A causa del COVID-19 il numero di persone ammesse per gruppo può essere soggetto a variazioni. Contattateci per informazioni aggiornate.
Costo del biglietto: NON incluso nel prezzo del tour. Vedi prezzi.
Orari di apertura: si prega di consultare questo sito con gli orari sempre aggiornati.
Note:
- La prenotazione dell’ingresso alla basilica di S. Maria Novella è consigliabile, ma non obbligatoria. È possibile prenotare e acquistare il biglietto tramite il sito ufficiale cliccando qui.
- È obbligatorio il noleggio degli auricolari – NON incluso nel prezzo del tour.
VISITE GUIDATE SIMILI
ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME
- Firenze medievale e il Museo di Palazzo DavanzatiFrancesca2022-09-29T09:14:52+02:00
Firenze medievale e il Museo di Palazzo Davanzati
- Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storiaFrancesca2022-03-13T10:32:29+01:00
Palazzo Pitti: gita scolastica a Firenze, tra arte e storia
- Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo PoetaFrancesca2022-10-03T15:42:17+02:00
Sulle orme di Dante: gita scolastica nella Firenze del Sommo Poeta
- Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del RinascimentoFrancesca2023-02-09T16:12:36+01:00
Gita scolastica a Firenze: visita guidata alla culla del Rinascimento