Tour enogastronomico di Firenze: la Firenze del gusto e dell’arte

Il tour enogastronomico di Firenze vi farà conoscere la città non solo dal punto di vista della sua storia e della sua arte, ma anche da quello del cibo, del vino e dei prodotti tipici del suo territorio. Se, infatti, è noto a tutti che Firenze è una città d’arte, non altrettanto popolare è il fatto che è anche una città di sapori da scoprire: fatelo con See Your Florence! L’itinerario tra arte e gusto si snoda tra alcune delle piazze principali della città, quali  piazza San Lorenzo e piazza della Repubblica.

Il percorso enogastronomico a Firenze inizia in piazza San Lorenzo, cuore della Firenze medicea. Fu nei pressi della basilica di San Lorenzo, infatti, che Cosimo il Vecchio de’ Medici decise di fare costruire la propria residenza e fu proprio l’antica chiesa di San Lorenzo a diventare la parrocchia della sua famiglia.

Qui i Medici celebrarono matrimoni e funerali, e qui è stata sepolta la maggior parte di loro. San Lorenzo, però, non si associa solo ai Medici e al Rinascimento, ma anche al vicino Mercato Centrale, cuore enogastronomico della città: non c’è posto migliore per assaporare il gusto di Firenze!

Costruito nella seconda metà dell’Ottocento, è il mercato più importante della città. Il piano terra è un classico mercato cittadino con numerosi banchi che mettono in mostra il meglio dei prodotti locali: dalla frutta alla verdura, dai salumi ai formaggi, dal vino all’olio e al pane “sciocco”, dalla bistecca alla fiorentina al lampredotto

Il secondo piano, invece, ospita le botteghe di molti artigiani del gusto, che offrono ai loro visitatori la possibilità di pranzare, cenare o fare anche solo uno spuntino.

Tour enogastronomico di Firenze: i luoghi del buon cibo

Lasciato il Mercato Centrale, il tour enogastronomico vi conduce in un’altra zona di Firenze, quella di via Tornabuoni e piazza della Repubblica. Via Tornabuoni è la strada più famosa di Firenze per le boutiques di lusso, ma su di essa si aprono anche palazzi di famiglie da sempre impegnate nella produzione di vino, come la famiglia Antinori, e negozi storici resi celebri da prodotti come i panini tartufati.

Piazza della Repubblica, cuore della Firenze romana, è diventata il salotto cittadino di Firenze all’epoca in cui la città divenne capitale d’Italia. Vi si affacciano caffè famosi non solo per i loro prodotti, ma anche per gli incontri letterari di cui sono stati testimoni.

Il tour enogastronomico di Firenze non può poi trascurare il gelato! Perché? Perché la crema gelato fu probabilmente inventata qui a Firenze da un artista geniale e poliedrico: Bernardo Buontalenti. E difatti Buontalenti è un tipico gusto di gelato a Firenze. Scopritelo con See Your Florence in una delle migliori gelaterie fiorentine!

INFORMAZIONI SUL TOUR

  • Prezzo del tour: 140 €

  • Durata del tour: max 3 ore

  • Numero di persone: max 15 per gruppo

Note:

  • Il prezzo del tour NON include il costo delle eventuali degustazioni.
  • Il tour enogastronomico di Firenze può essere modificato e organizzato in base alle vostre esigenze. Se volete visitare il piano terra del Mercato Centrale, dove sono ospitati i banchi del mercato cittadino, tenete presente che esso è aperto dal lunedì al sabato solo fino alle 14.00, mentre è chiuso di pomeriggio e di domenica.
Tutti i tour su misura
Informazioni utili e contatti

VISITE GUIDATE SIMILI

ALTRE MERAVIGLIE DI FIRENZE DA VISITARE INSIEME

Condividi il tour che ti piacerebbe fare!